Definizione nell'industria della ceramica dei criteri per l'individuazione dei lavori comportanti esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione Leggi il testo del protocollo

Definizione nell'industria della ceramica dei criteri per l'individuazione dei lavori comportanti esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione Leggi il testo del protocollo
Governo e il sistema politico devono assumersi la responsabilità di precise scelte di politica industriale Occorre decidere se il nostro Paese, nella fase di transizione energetica in cui si trova, voglia dotarsi di un’industria del servizio pubblico Paolo Pirani,...
Anche noi, con tanto dolore, oggi scriviamo di Seid Visin, ex calciatore delle giovanili del Milan e del Benevento che si è tolto la vita a soli 20 anni nella sua casa di Nocera Inferiore dopo aver denunciato in una lettera il clima di razzismo che sentiva intorno a...
Sindacati: “Trattativa bloccata, 450 mila addetti senza contratto da quasi un anno e mezzo” Non possiamo accettare che i lavoratori del Tessile Abbigliamento siano considerati di serie B, e che debbano aspettare un anno e mezzo per il contratto Contratto Tessile...
Il segretario generale della Uiltec è intervenuto all’evento organizzato dalla Uil di Taranto “Occorre salvaguardare l’industria primaria rappresentata da realtà come la chimica e la siderurgia, ma il Paese può farlo solo se tutela la propria sovranità nella...
Acrib, Filctem -Cigl, Femca - CISL, Uiltec-Uil del Veneto hanno presentato alla Regione alcune proposte per la ripartenza del comparto Determinante la qualità delle relazioni industriali e la capacità di governare i processi di cambiamento del mondo del lavoro...
Semplificazioni autorizzative e riconversione industriale leve per transizione energetica e sviluppo di filiere nazionali Le semplificazioni autorizzative e la riconversione industriale, in questo quadro, sono temi che devono trovare posto al centro dell’agenda...
L’art. 177 che obbliga le aziende concessionarie ad esternalizzare l’80% di tutte le attività oggetto di concessione destruttura un servizio essenziale e fondamentale per l’intero paese Filctem, Flaei-Femca e Uiltec, nelle modalità possibili in questa fase,...
Il segretario generale della Uiltec ha concluso i lavori dell’evento su “Il contratto di espansione in Eni; Next Generation Eu, investimenti e tutele del lavoro” in diretta sul canale YouTube del Cnel Il contratto di espansione determinato in Eni è un punto di...
Accordo ieri tra il gruppo guidato da Francesco Starace ed i sindacati di settore per 1400 assunzioni. Si tratta di risultato politico importante realizzato col l’azione strategica del sindacato, rispetto ai tanti disagi nazionali: quasi tre migliaia di giovani...