News

Uiltec: «Transizione ecologica, servono scelte e investimenti altrimenti è solo ideologia»
Paolo Pirani ha parlato a Cuoreeconomico di vari temi...

Il sindacato tra imprese, piazze e governo
Intensa giornata sindacale. Rinnovato il Ccnl del settore...

Appalti: Pirani, “No a mobilità per 150mila addetti servizi pubblici essenziali”
Il segretario generale della Uiltec intervistato da...

Paolo Pirani intervistato dall’Ansa
Pirani, a rischio 150mila posti in servizi pubblici...

Lavoro. Pirani: Bene accordo licenziamenti, rivedere appalti su servizi pubblici
Il segretario generale della Uiltec intervistato da...

Domani sciopero e presidi dei lavoratori dei servizi pubblici essenziali
Domani sciopero e presidi dei lavoratori dei servizi...

Il grazie di Pirani al popolo della Uiltec oggi in piazza
Uil, Cisl, Cgil per far ripartire l'Italia Che bella...

Il 30 giugno sciopero nel settore Elettrico e del Gas per cancellare l’art 177 del Codice Appalti
Contro la desertificazione e la destrutturazione dei...

Energia. Uiltec: il 30 Sciopero contro art. 177 del codice appalti e licenziamenti
Paolo Pirani intervistato da agenzia Dire No a questo...

Lavoro; Pirani: “Sindacato determinante per la ripartenza del Paese. Sabato prossimo in piazza a Bari, Firenze e Torino”
Il segretario generale della Uiltec nazionale, Paolo...
Comunicati & rassegna stampa
Vertenza Corneliani, passo avanti al MiSE. Sabato nuovo incontro
"Il tavolo odierno al Mise sulla vertenza Corneliani ha portato due importanti novità: il deposito di offerta vincolante da parte di Investcorp per la proposta di acquisto di ramo d’azienda, presso il Tribunale di Mantova, e un accordo di massima sulla newco tra il...
Osservatorio nazionale chimico e farmaceutico, parte il percorso di avvicinamento al rinnovo ccnl 2022
Relazioni industriali 4.0, accordi aziendali e nuovi strumenti contrattuali per gestire la trasformazione digitale al centro del dialogo tra le Parti sociali Gli incontri sono finalizzati a sviluppare e condividere gli ambiti di lavoro congiunto che saranno oggetto...
Porto Marghera, sindacati: “No alla chiusura unilaterale del cracking, la scelta di Eni Versalis è sbagliata e illogica”
“La chiusura del cracking di Porto Marghera, decisa da Eni, causerà inevitabili ripercussioni per quanto riguarda l’approvvigionamento di materie prime per gli impianti petrochimici di Mantova, Ferrara, Ravenna e a cascata su tutta la filiera manifatturiera posta a...
Settore chimico-farmaceutico, il cambio di paradigma spiegato da Pirani
I sindacati e le imprese di una realtà che ha retto alla crisi derivante dall’emergenza sanitaria ragionano sui cambiamenti nel contesto industriale. A giugno del 2022 scadrà il contratto nazionale di settore e le parti si preparano fin d’ora a rinnovarlo. Il...
EVENTI
Segui le iniziative e gli eventi organizzati da UILTEC.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.