25 aprile, festa della Liberazione

}

22 Apr 2022

Il nazifascismo è stata un’esperienza terribile…

La festa della Liberazione rappresenta i valori della lotta per la democrazia che parte dai moti risorgimentali, che passa per la resistenza partigiana, che si afferma nella Costituzione repubblicana.

Si tratta di fasi epocali legate tra loro dal filo d’oro della libertà.

Come ha ricordato il Presidente della Repubblica “il nazifascismo è stata un’esperienza terribile; che sembra dimenticata, in queste settimane, da chi manifesta disinteresse per le sorti e la libertà delle persone, accantonando valori comuni su cui si era faticosamente costruita, negli ultimi decenni, la pacifica convivenza tra i popoli”.

Viva l’Italia democratica e libera di cui il sindacato è parte fondante.

Potrebbe interessarti
Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Il sindacato tra gli studenti, prima, e tra i lavoratori, poi. Tra le persone, insomma, che preparano il futuro con fiducia Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, è intervenuta in occasione del decennale della Uiltec di Brindisi, a un seminario con gli...

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Comunicato Stampa UILTEC A seguito della comunicazione, della Società Vibac S.p.A., con la quale dichiara di avviare la procedura di licenziamento per 126 Lavoratori nello stabilimento di Termoli si è proceduto, nella giornata odierna, al primo incontro tra le OO.SS....