CCNL Chimico Farmaceutico: Varata la piattaforma per il rinnovo

}

20 Mag 2022

180 euro la richiesta dei sindacati per il triennio

L’assemblea unitaria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha varato la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore chimico-farmaceutico per triennio 1° luglio 2022 – 30 giugno 2025

Nella tarda mattinata di oggi l’assemblea unitaria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha varato – dopo il “via libera” ottenuto con larghissimo consenso (97%) da parte dei lavoratori partecipanti alle assemblee territoriali – la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore chimico-farmaceutico per triennio 1° luglio 2022 – 30 giugno 2025.

La richiesta complessiva economica (TEC) avanzata dai sindacati nella piattaforma è di 180 euro (livello D1). Ricordiamo che il settore occupa circa 171 mila lavoratori in oltre 3 mila aziende sparse per tutto il territorio nazionale. Al termine dell’assemblea la piattaforma è stata immediatamente inviata alle controparti datoriali Federchimica e Farmindustria per avviare il più presto le trattative per il rinnovo del contratto.

Leggi il comunicato stampa unitario

Potrebbe interessarti
Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Il sindacato tra gli studenti, prima, e tra i lavoratori, poi. Tra le persone, insomma, che preparano il futuro con fiducia Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, è intervenuta in occasione del decennale della Uiltec di Brindisi, a un seminario con gli...

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Comunicato Stampa UILTEC A seguito della comunicazione, della Società Vibac S.p.A., con la quale dichiara di avviare la procedura di licenziamento per 126 Lavoratori nello stabilimento di Termoli si è proceduto, nella giornata odierna, al primo incontro tra le OO.SS....