Chimica | Vertenza Portovesme al Mimit, i sindacati: “Costi energetici rientrati, ci sono le condizioni per riprendere l’attività”

}

24 Mar 2023

Da oggi registriamo che a Portovesme esistono tutte le condizioni perché gli impianti produttivi riprendano l’attività. Ma è necessario che l’azienda, controllata dalla multinazionale Glencore Spa, faccia marcia indietro rispetto a una scelta unilaterale che ha messo a rischio i livelli produttivi e occupazionali

“Da oggi registriamo che a Portovesme esistono tutte le condizioni perché gli impianti produttivi riprendano l’attività. Ma è necessario che l’azienda, controllata dalla multinazionale Glencore Spa, faccia marcia indietro rispetto a una scelta unilaterale che ha messo a rischio i livelli produttivi e occupazionali”. Così si sono pronunciati i vertici delle Segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, al tavolo convocato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, cui hanno partecipato i rappresentanti delle segreterie nazionali e regionali dei sindacati di categoria, quelli dei sindacati confederali di Cgil, Cisl e Uil, i rappresentanti della Regione Sardegna, istituzioni locali, azienda e parti sociali.

Leggi il comunicato stampa unitario

Potrebbe interessarti
Parità di genere; Daniela Piras: “Dar voce a chi non ce l’ha”

Parità di genere; Daniela Piras: “Dar voce a chi non ce l’ha”

Oggi riunito l’Esecutivo della Uiltec nazionale, insieme al coordinamento delle Pari Opportunità del medesimo sindacato su iniziativa contro la violenza sulle donne Un nastro azzurro che ha legato tutti i componenti dell’Esecutivo nazionale della Uiltec a manifestare...