Energia; Piras: “Lavoratori e pensionati non reggono rincari energetici. Governo potenzi aiuti e si faccia sentire in Consiglio Ue”

}

15 Dic 2022

Dichiarazione di Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec

“Il nostro Paese continua ad essere esposto a pesanti speculazioni relative all’approvvigionamento energetico. In questo senso guardiamo con attenzione al Consiglio Ue, in corso di svolgimento a Bruxelles.

Occorre dare una seria risposta ai disagi dei lavoratori e pensionati che pagano duramente un ‘caro-bollette’ sempre più oneroso. E’ evidente che il mercato dell’energia in Europa non può continuare a funzionare senza un supporto agli Stati membri della Ue.

L’Italia soffre ad affrontare lo sforzo economico-finanziario per contenere l’impatto della speculazione sui prezzi del gas. Si parla tanto di solidarietà e condivisione, ma è inaccettabile che anche in questo settore siano sempre i più deboli a pagare. Il nostro governo si faccia sentire per una soluzione concreta ed esigibile in ambito comunitario. Ma in caso di insuccesso potenzi ancor di più gli aiuti in ambito nazionale per chi proprio non ce la fa più a reggere i rincari energetici”.

Ufficio Stampa Uiltec

Potrebbe interessarti
Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

La sintesi delle dichiarazioni rilasciate da Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec nazionale "La riunione di questo esecutivo è la prima dopo la tornata di mobilitazione sindacale conclusa venerdì scorso. E’ una coincidenza importante che oggi abbiamo tenuto...

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

Oggi la Uiltec alla Giornata della Formazione Uil svolta nella sede confederale di via Lucullo Il futuro del mondo del lavoro si basa essenzialmente sulla formazione di chi lavora: attività di formazione, di qualificazione, di aggiornamento professionale dei...