Il contratto dei chimici sul Corriere della sera. Il parere di Paolo Pirani

}

22 Mag 2022

Caro-prezzi, i chimici chiedono il 6% in più

I sindacati: 180 euro in 3 anni. Stipendi, botta e risposta Bonomi-Orlando

Paolo Pirani: «Si tratta di un accordo che ha dimostrato di adattarsi a contesti e categorie produttive diverse. Questa flessibilità è preziosa oggi per gestire una congiuntura contraddistinta dall’aumento dei prezzi. Certo, al di là dei modelli che si utilizzano, centrale è la sostanza, cioè la possibilità di garantire ai lavoratori incrementi delle retribuzioni in grado di difendere il potere d’acquisto. Per questo l’aumento richiesto si aggira attorno al 6%»

Leggi l’articolo completo su Il Corriere della Sera

Potrebbe interessarti
Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Il sindacato tra gli studenti, prima, e tra i lavoratori, poi. Tra le persone, insomma, che preparano il futuro con fiducia Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, è intervenuta in occasione del decennale della Uiltec di Brindisi, a un seminario con gli...

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Comunicato Stampa UILTEC A seguito della comunicazione, della Società Vibac S.p.A., con la quale dichiara di avviare la procedura di licenziamento per 126 Lavoratori nello stabilimento di Termoli si è proceduto, nella giornata odierna, al primo incontro tra le OO.SS....