Lavoro; Pirani (Uiltec): “Sostenere ancor di più la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.”

}

02 Feb 2021

Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec, ha presentato il manifesto della campagna di tesseramento 2021 del sindacato dei lavoratori tessili, dell’energia e della chimica dedicato alla sicurezza sul lavoro

“Siamo una rete di sicurezza. Diventa parte della rete”

È lo slogan che campeggia sul manifesto dedicato al tesseramento 2021 della Uiltec e che è stato presentato oggi nel corso dei lavori dell’esecutivo nazionale guidato da Paolo Pirani e a cui ha partecipato anche il segretario generale della Uil, Pier Paolo Bombardieri. “Dobbiamo avere un rapporto sempre più stretto con la nostra confederazione – ha ribadito Pirani, intervenendo all’evento tenuto in videocollegamento su piattaforma Zoom- e ciò è evidente proprio nella campagna del tesseramento che la Uiltec porterà avanti. Il manifesto succitato riporta la stessa tessera sindacale che sarà distribuita agli iscritti Uil con l’obiettivo dichiarato di determinare ‘zero morti sul lavoro’. Per noi i temi della salute, della prevenzione, della sicurezza sul lavoro rappresentano gli assi portanti della tutela dei diritti dei lavoratori stessi, soprattutto in una fase come quella attuale in cui perdura l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione della pandemia virale. La persona viene prima di tutto e già da marzo scorso, affermammo a chiare lettere che una commessa non vale una vita. Un principio che ribadiamo ora più di allora.  Dalla primavera scorsa abbiamo lavorato per attuare il giusto dialogo tra parti sociali e governo, arrivando alla firma dei protocolli di sicurezza tra noi, Confindustria e l’esecutivo. Si tratta di testi che vanno aggiornati e rivisti periodicamente in equilibrio con gli altri provvedimenti governativi, ottenuti su nostra spinta propulsiva, come il blocco dei licenziamenti e la proroga degli ammortizzatori sociali fino al prossimo mese di marzo. Proprio questi provvedimenti andrebbero estesi a tutto il 2021 per evitare un vero e proprio dramma sociale e il sindacato dovrà porre tale esigenza insopprimibile al nuovo governo che verrà. Bene la notizia che proprio oggi dalla Commissione europea arriverà all’Italia un nuovo finanziamento di quattro miliardi e mezzo di euro per il lavoro, nell’ambito del programma Sure, attuato in ambito comunitario per sostenere i programmi nazionali in difesa dell’occupazione, In questo senso, non potremo che favorire ulteriore intese sulla organizzazione del lavoro, sui tempi, sugli orari, sulla condizione sanitaria ed ambientale. Ecco, perché far parte della rete di sicurezza, significa proteggere il proprio lavoro ed il proprio domani”.
Ufficio Stampa Uiltec

Potrebbe interessarti
Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

La sintesi delle dichiarazioni rilasciate da Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec nazionale "La riunione di questo esecutivo è la prima dopo la tornata di mobilitazione sindacale conclusa venerdì scorso. E’ una coincidenza importante che oggi abbiamo tenuto...

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

Oggi la Uiltec alla Giornata della Formazione Uil svolta nella sede confederale di via Lucullo Il futuro del mondo del lavoro si basa essenzialmente sulla formazione di chi lavora: attività di formazione, di qualificazione, di aggiornamento professionale dei...