Lettera congiunta Filctem, Femca, Uiltec, Confindustria Energia ai Ministri Cingolani e Giorgetti

}

28 Apr 2021

Confindustria Energia e le Organizzazioni Sindacali di settore Filctem, Femca e Uiltec riconoscono nelle politiche per la transizione energetica una delle leve per la ripartenza e lo sviluppo del nostro Paese, e che potranno essere indirizzate alla valorizzazione di tutti i modelli di business, in trasformazione e innovativi, e puntare allo sviluppo di nuove competenze.

Confindustria Energia e Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL hanno istituito il Tavolo Strategico sull’Energia, quale luogo in cui definire iniziative congiunte di informazione, di studio e di confronto, per cogliere le opportunità derivanti da questo processo e per contribuire all’affermazione di una moderna cultura industriale

La complessità dei processi essenziali alla transizione energetica quali gli investimenti, le riconversioni industriali, la trasformazione delle competenze, la ricerca e l’innovazione tecnologica, richiedono forte coesione tra le Parti sociali, anche per gestirne gli effetti.

Leggi il testo completo della lettera congiunta

Leggi il documento di contesto

Leggi il documento Relazioni industriali

Potrebbe interessarti
Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Il sindacato tra gli studenti, prima, e tra i lavoratori, poi. Tra le persone, insomma, che preparano il futuro con fiducia Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, è intervenuta in occasione del decennale della Uiltec di Brindisi, a un seminario con gli...

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Comunicato Stampa UILTEC A seguito della comunicazione, della Società Vibac S.p.A., con la quale dichiara di avviare la procedura di licenziamento per 126 Lavoratori nello stabilimento di Termoli si è proceduto, nella giornata odierna, al primo incontro tra le OO.SS....