L’Italia nella transizione energetica

}

15 Apr 2021

Noi crediamo fermamente nella necessità improrogabile di sostenere la transizione energetica con scelte precise e risorse certe a supporto.

É evidente che questo piano vada rivisto in modo migliorativo, ed il governo Draghi dovrà metterci mano, perché mai come ora si rende fondamentale preparare un progetto in grado di utilizzare veramente bene i fondi disponibili nel “Recovery Fund”, nell’ottica di risposte chiare e concrete, come vuole il “Next Generation Eu”.

Noi crediamo fermamente nella necessità improrogabile di sostenere la transizione energetica con scelte precise e risorse certe a supporto. Ci attendiamo, in questo senso, risposte migliorative dal Governo attuale, rispetto a quelle definite dall’Esecutivo precedente.

Leggi l’articolo di Paolo Pirani su Lavoro Europeo

Potrebbe interessarti
Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

La sintesi delle dichiarazioni rilasciate da Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec nazionale "La riunione di questo esecutivo è la prima dopo la tornata di mobilitazione sindacale conclusa venerdì scorso. E’ una coincidenza importante che oggi abbiamo tenuto...

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

Oggi la Uiltec alla Giornata della Formazione Uil svolta nella sede confederale di via Lucullo Il futuro del mondo del lavoro si basa essenzialmente sulla formazione di chi lavora: attività di formazione, di qualificazione, di aggiornamento professionale dei...