Osservatorio nazionale chimico e farmaceutico, parte il percorso di avvicinamento al rinnovo ccnl 2022

}

01 Apr 2021

Relazioni industriali 4.0, accordi aziendali e nuovi strumenti contrattuali per gestire la trasformazione digitale al centro del dialogo tra le Parti sociali

Gli incontri sono finalizzati a sviluppare e condividere gli ambiti di lavoro congiunto che saranno oggetto del rinnovo contrattuale del 2022, attraverso un metodo di confronto e condivisione tipico del modello partecipativo del Sistema di Relazioni industriali settoriale

Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL (per gli addetti dell’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL), hanno formalmente avviato oggi, nell’ambito dell’Osservatorio nazionale, il percorso di conoscenza, coinvolgimento, confronto e condivisione tipico del Sistema di Relazioni industriali settoriale, in vista del rinnovo contrattuale del 2022.

Leggi il comunicato congiunto

 

Potrebbe interessarti
Parità di genere; Daniela Piras: “Dar voce a chi non ce l’ha”

Parità di genere; Daniela Piras: “Dar voce a chi non ce l’ha”

Oggi riunito l’Esecutivo della Uiltec nazionale, insieme al coordinamento delle Pari Opportunità del medesimo sindacato su iniziativa contro la violenza sulle donne Un nastro azzurro che ha legato tutti i componenti dell’Esecutivo nazionale della Uiltec a manifestare...