Paolo Pirani intervistato da Nunzia Penelope dal Diario del Lavoro

}

28 Lug 2022

Pirani, così abbiamo vinto il Grande Slam dei contratti

Il testo integrale dell’intervista

Aumentare i salari, grande tema su cui si concentra il dibattito politico e sociale, per il momento senza soluzione. Eppure un sistema c’è, ed è quello più semplice, diciamo fisiologico: cioè rinnovare i contratti, tenendo conto della situazione economica e dell’inflazione. È esattamente questa la strada seguita in queste ultime settimane dai sindacati di categoria dei chimici, rinnovando uno dopo l’altro tre importanti contratti, Chimica, Energia e petrolio ed Elettricità, e tutti con aumenti salariali anche oltre l’inflazione, tra i 204 e i 243 euro. Ma non è finita: “a settembre- dice Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec- completeremo il nostro grande slam contrattuale col rinnovo del settore Gas e acqua. Abbiamo già fissato la riunione plenaria con le imprese per il giorno 29”.
Per Pirani questo sarà anche l’ultimo contratto di una trentennale carriera di sindacalista: a ottobre concluderà col congresso di Bari il suo mandato di leader della Uiltec, e si trasferirà al Cnel, di cui è già stato nominato consigliere. Buon momento, dunque, per fare il punto su questa ultima stagione contrattuale di successo, sviluppata, oltretutto, nel pieno di una crisi economica, bellica, energetica e politica.

Intervista completa su Il diario del lavoro

Potrebbe interessarti
Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Il sindacato tra gli studenti, prima, e tra i lavoratori, poi. Tra le persone, insomma, che preparano il futuro con fiducia Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, è intervenuta in occasione del decennale della Uiltec di Brindisi, a un seminario con gli...

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Comunicato Stampa UILTEC A seguito della comunicazione, della Società Vibac S.p.A., con la quale dichiara di avviare la procedura di licenziamento per 126 Lavoratori nello stabilimento di Termoli si è proceduto, nella giornata odierna, al primo incontro tra le OO.SS....