Paolo Pirani intervistato dall’Ansa

}

30 Giu 2021

Pirani, a rischio 150mila posti in servizi pubblici

Vogliamo servizi pubblici industrialmente avanzati, che diano un servizio, sicurezza e dignità a chi ci lavora

Il testo integrale dell’agenzia di stampa

Pirani, a rischio 150mila posti in servizi pubblici
“Mentre si trovano accordi sui licenziamenti siamo alla vigilia dell’apertura di una procedura di mobilità per 150mila lavoratori e lavoratrici dei servizi pubblici essenziali: luce, gas, nettezza urbana, igiene ambientale.

Oggi stiamo facendo uno sciopero perché è quasi una beffa”. Così il segretario generale della Uiltec, Paolo Pirani, dal presidio di Piazza Santi Apostoli a Roma dove si sono radunati i lavoratori dei servizi pubblici essenziali in sciopero.

“L’art. 177 del Codice degli appalti – spiega – dice che questi settori devono essere frammentati, smembrati, per l’80% messi in appalto: precarietà, incertezza, incidenti sul lavoro, è questo ciò a cui diciamo di no. Vogliamo servizi pubblici industrialmente avanzati, che diano un servizio, sicurezza e dignità a chi ci lavora”.

Potrebbe interessarti
Parità di genere; Daniela Piras: “Dar voce a chi non ce l’ha”

Parità di genere; Daniela Piras: “Dar voce a chi non ce l’ha”

Oggi riunito l’Esecutivo della Uiltec nazionale, insieme al coordinamento delle Pari Opportunità del medesimo sindacato su iniziativa contro la violenza sulle donne Un nastro azzurro che ha legato tutti i componenti dell’Esecutivo nazionale della Uiltec a manifestare...