Industria; Pirani: “Il rinnovo del Ccnl calzaturiero è un altro colpo messo a segno nella campagna contrattuale che avrà effetti positivi nel settore manifatturiero”

}

21 Giu 2021

Dichiarazione di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec nazionale

Un altro colpo messo a segno nella campagna dei rinnovi contrattuali che avrà ripercussioni positive nel settore manifatturiero della produzione nazionale

“Un altro colpo messo a segno nella campagna dei rinnovi contrattuali che avrà ripercussioni positive nel settore manifatturiero della produzione nazionale”. Così Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec nazionale ha commentato l’intesa per il rinnovo del Ccnl calzaturiero siglata oggi pomeriggio al tavolo negoziale.

L’accordo, infatti, è stato sottoscritto a Milano, tra le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti di Assocalzaturifici, l’associazione confindustriale di settore. Si tratta di un rinnovo contrattuale ch’era scaduto il 31 dicembre del 2019 e che ora coprirà ben 80mila addetti impegnati in 5mila aziende dal primo gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2023.

L’intesa prevede un aumento sui minimi salariali di 70 euro suddiviso in tre ‘tranche’: dal primo dicembre 2021, 25 euro; dal primo settembre 2022, 25 euro; dal primo luglio 2023, 20 euro. Per quanto riguarda il welfare, viene confermato l’impianto contrattuale per la previdenza integrativa, Previmoda, e per la previdenza sanitaria, Sanimoda.

“Il modo migliore per aprire la stagione estiva e dare il senso di prospettiva a migliaia di addetti di un settore che ha sofferto le conseguenze dell’emergenza sanitaria- ha aggiunto Pirani- ma risultato a cui siamo giunti potrà ora essere rafforzato da investimenti certi e mirati, anche attingendo alle risorse del Next Generation. Sulla base di risorse aggiuntive può consolidarsi il rilancio del sistema delle relazioni industriali, determinante per governare questa nuova fase di cambiamento”.

Ufficio Stampa Uiltec

Leggi il comunicato stampa unitario

Potrebbe interessarti
Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Il sindacato tra gli studenti, prima, e tra i lavoratori, poi. Tra le persone, insomma, che preparano il futuro con fiducia Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, è intervenuta in occasione del decennale della Uiltec di Brindisi, a un seminario con gli...

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Comunicato Stampa UILTEC A seguito della comunicazione, della Società Vibac S.p.A., con la quale dichiara di avviare la procedura di licenziamento per 126 Lavoratori nello stabilimento di Termoli si è proceduto, nella giornata odierna, al primo incontro tra le OO.SS....