Perché bisogna cambiare l’articolo 177 del Codice degli appalti

}

09 Mag 2021

Sindacati ed imprese concordi sulle necessità della modifica relativa alla norma in questione.

Così com’è inciderebbe sulla sicurezza e sulla qualità dei servizi erogati scaricando oneri aggiuntivi sugli utenti

Il tempo della transizione ecologica prospetta una forte crescita occupazionale, ma se si applicasse, così com’è l’articolo 177 del codice dei contratti pubblici rischierebbero il posto ben 150mila lavoratori dei settori energetico, gas e ambiente. Come sindacati siamo pronti a mobilitarci. Ma siamo lieti di sapere che anche le imprese dei settori succitati la pensano come noi. Siamo preoccupati per i nefasti effetti conseguenti alla norma che impone ai titolari di concessioni dirette di affidare una quota pari all’80 per cento dei propri contratti mediante procedure di evidenza pubblica.

Leggi l’articolo completo su formiche.net

Potrebbe interessarti
Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Il sindacato tra gli studenti, prima, e tra i lavoratori, poi. Tra le persone, insomma, che preparano il futuro con fiducia Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, è intervenuta in occasione del decennale della Uiltec di Brindisi, a un seminario con gli...

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Comunicato Stampa UILTEC A seguito della comunicazione, della Società Vibac S.p.A., con la quale dichiara di avviare la procedura di licenziamento per 126 Lavoratori nello stabilimento di Termoli si è proceduto, nella giornata odierna, al primo incontro tra le OO.SS....