Pirani: “Se non si cambia l’articolo 177 del Codice degli Appalti rischiano il posto circa 150mila lavoratori dei settori energetico, gas ed ambiente”

}

08 Mag 2021

Dichiarazione di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec

Affidare questi servizi, esternalizzandoli, a società terze inciderebbe sulla sicurezza e sulla qualità del lavoro

“Il tempo della transizione ecologica prospetta una forte crescita occupazionale, ma se si applicasse, così com’è l’articolo 177 del codice dei contratti pubblici rischierebbero il posto ben 150mila lavoratori dei settori energetico, gas e ambiente. Come sindacati siamo pronti a mobilitarci. Ma siamo lieti di sapere che anche le imprese dei settori succitati la pensano come noi”.

Lo fa sapere Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec nazionale che è preoccupato per la norma che impone ai titolari di concessioni dirette di affidare una quota pari all’80 per cento dei propri contratti mediante procedure di evidenza pubblica.

“Affidare questi servizi, esternalizzandoli, a società terze –continua Pirani- inciderebbe sulla sicurezza e sulla qualità del lavoro. E poi, si potrebbero verificare aumenti dei costi dei servizi prestati che si scaricherebbero ulteriormente sulle tasche degli utenti. E’ bene che non venga lesa la libera iniziativa economica e l’efficienza dei servizi di interesse economico generale. Si tratta di principi costituzionali e giuridici che vanno tutelati insieme ai livelli occupazionali”

Ufficio Stampa Uiltec

Potrebbe interessarti
Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

La sintesi delle dichiarazioni rilasciate da Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec nazionale "La riunione di questo esecutivo è la prima dopo la tornata di mobilitazione sindacale conclusa venerdì scorso. E’ una coincidenza importante che oggi abbiamo tenuto...

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

Oggi la Uiltec alla Giornata della Formazione Uil svolta nella sede confederale di via Lucullo Il futuro del mondo del lavoro si basa essenzialmente sulla formazione di chi lavora: attività di formazione, di qualificazione, di aggiornamento professionale dei...