Porto Marghera, sindacati scrivono ai ministri Giorgetti e Cingolani

}

09 Apr 2021

Subito un incontro per capire la volontà di ENI e per affrontare il tema della Chimica nazionale

Bisogna ascoltare anche la voce dei lavoratori di un intero comparto, quello delle seconde lavorazioni plastiche, che nel tempo ha già perso la grande chimica del cloro e del pvc

“La recente scelta di Eni di chiudere le attività dell’impianto cracking di Porto Marghera rischia di compromettere le linee di produzione della chimica di base, che ormai in Italia sono quasi esclusivamente di Eni. È per questo che chiediamo un incontro urgente, che abbia al centro non solo le vicende di Eni/Versalis ma il tema della chimica nazionale”.

Leggi il comunicato stampa unitario

Potrebbe interessarti
Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Il sindacato tra gli studenti, prima, e tra i lavoratori, poi. Tra le persone, insomma, che preparano il futuro con fiducia Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, è intervenuta in occasione del decennale della Uiltec di Brindisi, a un seminario con gli...

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Comunicato Stampa UILTEC A seguito della comunicazione, della Società Vibac S.p.A., con la quale dichiara di avviare la procedura di licenziamento per 126 Lavoratori nello stabilimento di Termoli si è proceduto, nella giornata odierna, al primo incontro tra le OO.SS....