Quale futuro per il petrolchimico di Porto Marghera?

}

17 Giu 2021

Secondo Pirani il progetto per un hub dell’idrogeno a Porto Marghera costituirebbe un’ipotesi di alto livello e vaste potenzialità

In quest’ottica sarebbe conseguenziale un piano di assunzioni rivolte alle nuove generazioni e caratterizzato da competenze innovative

Il sito petrolchimico di Marghera potrebbe cambiare volto, dato che l’Eni avrebbe intenzione di investire sul posto almeno 470 milioni di euro per ridurre l’impatto ambientale delle produzioni correlate..

Leggi l’articolo completo su Formiche.net

Potrebbe interessarti
Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Lavoro; Piras (Uiltec): “La sicurezza prima di tutto”

Il sindacato tra gli studenti, prima, e tra i lavoratori, poi. Tra le persone, insomma, che preparano il futuro con fiducia Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, è intervenuta in occasione del decennale della Uiltec di Brindisi, a un seminario con gli...

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Vibac, Scongiurare i Licenziamenti

Comunicato Stampa UILTEC A seguito della comunicazione, della Società Vibac S.p.A., con la quale dichiara di avviare la procedura di licenziamento per 126 Lavoratori nello stabilimento di Termoli si è proceduto, nella giornata odierna, al primo incontro tra le OO.SS....