Il rilancio del distretto Calzaturiero Veneto parte dalla formazione del capitale umano

}

31 Mag 2021

Acrib, Filctem -Cigl, Femca – CISL, Uiltec-Uil del Veneto hanno presentato alla Regione alcune proposte per la ripartenza del comparto

Determinante la qualità delle relazioni industriali e la capacità di governare i processi di cambiamento del mondo del lavoro attraverso modelli partecipativi

Il documento riconosce la centralità della formazione per incentivare la competitività del settore nei mercati e per favorire il mantenimento e l’incremento degli attuali livelli occupazionali.

Per realizzare questi obbiettivi risulterà determinante la qualità delle relazioni industriali e la capacità di governare i processi di cambiamento del mondo del lavoro attraverso modelli partecipativi.

Leggi il testo dell’accordo

Potrebbe interessarti
Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

Oggi l’Esecutivo della Uiltec Campania

La sintesi delle dichiarazioni rilasciate da Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec nazionale "La riunione di questo esecutivo è la prima dopo la tornata di mobilitazione sindacale conclusa venerdì scorso. E’ una coincidenza importante che oggi abbiamo tenuto...

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

La Formazione è fondamentale per un’azione sindacale autorevole

Oggi la Uiltec alla Giornata della Formazione Uil svolta nella sede confederale di via Lucullo Il futuro del mondo del lavoro si basa essenzialmente sulla formazione di chi lavora: attività di formazione, di qualificazione, di aggiornamento professionale dei...