PETROLIO
Addetti
Imprese
Il settore Energia e Petrolio
Settore petrolio, 40 mila addetti circa impegnati nei settori di estrazione, produzione e raffinazione di prodotti petroliferi, un settore che nonostante la contrazione degli addetti e il ridimensionamento produttivo continua a svolgere un ruolo primario nella strategia energetica del Paese, la sfida del prossimo futuro è la produzione di carburanti a bassissimo impatto ambientale.
Campi di applicazione
Il contratto collettivo nazionale di lavoro Energia e Petrolio si applica ai lavoratori addetti a esplorazione e produzione di idrocarburi, ingegneria, perforazione e manutenzione, raffinazione e lavorazione del petrolio; stoccaggio, trasporto, distribuzione e commercializzazione prodotti petroliferi; vendita e trasporto gas; rigassificazione, cogenerazione e produzione di energia elettrica; ricerca su petrolio, gas e rinnovabili; logistica.
Associazioni contraenti
Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Confindustria Energia.
Campi di applicazione
Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e FEDERCHIMICA, FARMINDUSTRIA, ANICTA
Fondo di previdenza
Fondo sanitario
CONTRATTI CCNL
Le notizie del settore Energia

Enel, sindacati: “l’azienda deve cambiare direzione. I lavoratori non sono un costo, ma un investimento”
Gli oltre 200, tra delegate e delegati del Gruppo Enel, al termine dell’attivo unitario di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, tenuto questa mattina a Roma, hanno dato mandato ai sindacati di intensificare le azioni sindacali nel caso in cui (il prossimo 23...

Transizione energetica, anche il sindacato spinge con forza sul Gas
Daniela Piras oggi su MilanoFinanza Ridurre la dipendenza energetica dall'estero del Paese: è l'imperativo categorico di chi ha a cuore i problemi di bilancio delle famiglie di chi tiene alla produttività delle imprese. Leggi l'articolo completo di Daniela Piras

Energia; Panto’: “Col mercato libero dell’elettrico e dell’energia, tutelare i consumatori”
Dichiarazione di Marco Panto', Segretario nazionale della Uiltec Salvo proroghe governative, a breve il mercato tutelato dell'elettrico e dell'energia verrà sostituito da quello libero, con tanta confusione e preoccupazioni dei clienti. Ancora una volta, si vogliono...

Industria; Piras: “Ci vuole un ‘Green deal’ che proceda di pari passo con un ‘Social deal’ per attuare una transizione energetica equa e giusta”
Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec, oggi è intervenuta ai lavori del Cae della Saipem a Bucarest (Romania) “Crediamo fermamente negli obiettivi posti nel percorso della transizione energetica, ma il “Green deal’ deve accompagnarsi ad un ‘Social deal’,...

Industria; Piras: “Glencore presenti piano industriale per siti di Portovesme e San Gavino in Sardegna”
Dichiarazione di Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec Esiste la concreta esigenza che il gruppo Glencore presenti un piano industriale riguardante il futuro dei siti di sua proprietà a Portovesme e San Gavino in Sardegna. Non si può cessare la produzione di...