Sottoscritta l’ipotesi di accordo di rinnovo del ccnl per le attività minerarie 2022/2025

}

13 Lug 2022

È un contratto che si applica ai lavoratori delle miniere, delle cave e delle saline, nonché ai lavoratori addetti al recupero di attività dismesse od in fase di recupero ambientale e di ricerca e sviluppo connesse con il settore

Nello spirito che ha da anni contraddistinto le buone relazioni industriali di Filctem, Femca e Uiltec e assorisorse, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo di rinnovo del ccnl per le attività minerarie aprile 2022 – marzo 2025.

È un contratto che si applica ai lavoratori delle miniere, delle cave e delle saline, nonché ai lavoratori addetti al recupero di attività dismesse od in fase di recupero ambientale e di ricerca e sviluppo connesse con il settore.

Le parti hanno mantenuto un sistema di relazioni che garantisca anche il rafforzamento della contrattazione di secondo livello a financo di processi di innovazione 4.0 che si espliciteranno attraverso la costituzione di commissioni paritetiche che in sede di stesura dei nuovi testi di rinnovo contrattuale codifichino e regolamentino 3 aspetti:

1) assistenza e previdenza integrativa: funzionalità del sistema welfare, evoluzione di Fasie e Fondenergia in una ottica di adesione a tali fondi, promozione della adesione dei lavoratori. Al riguardo si conviene di realizzare una serie di specifici incontri formativi con l’obiettivo di illustrare i vantaggi e i benefici;

2) Classificazione del personale: costituzione di una commissione paritetica composta da 12 membri che definirà le necessarie implementazioni all’attuale sistema classificatorio.

3) mercato del lavoro: all’art. 25 si disciplina il lavoro agile richiamando integralmente quanto previsto dal Protocollo Nazionale del 7 dicembre 2021 nel rispetto della legge 22 maggio 2017, n. 81;

Sul salario, abbiamo ottenuto quanto rivendicato in piattaforma, ovvero,  un aumento dei minimi pari a 200€ sul 5° livello, che equivale ad un incremento del 9% .

Leggi il testo dell’ipotesi di accordo

Leggi il comunicato stampa unitario

Potrebbe interessarti