Le priorità industriali e sociali al Tavolo Strategico congiunto sull’Energia

}

27 Mag 2021

Semplificazioni autorizzative e riconversione industriale leve per transizione energetica e sviluppo di filiere nazionali

Le semplificazioni autorizzative e la riconversione industriale, in questo quadro, sono temi che devono trovare posto al centro dell’agenda politica, al fine di assicurare un processo di transizione che risponda alle esigenze di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Le priorità industriali e sociali che caratterizzeranno i processi di trasformazione del settore energetico sono state al centro del Tavolo Strategico congiunto sull’Energia, che ha visto la partecipazione del Presidente di Confindustria Energia Giuseppe Ricci, insieme ai due Vicepresidenti Roberto Potì e Claudio Spinaci e del Direttore Generale Domenico Noviello, e di Marco Falcinelli Segretario generale FILCTEM-CGIL, Nora Garofalo Segretaria generale FEMCA-CISL e di Paolo Pirani Segretario Generale UILTEC-UIL

Leggi il comunicato stampa congiunto

Potrebbe interessarti
Parità di genere; Daniela Piras: “Dar voce a chi non ce l’ha”

Parità di genere; Daniela Piras: “Dar voce a chi non ce l’ha”

Oggi riunito l’Esecutivo della Uiltec nazionale, insieme al coordinamento delle Pari Opportunità del medesimo sindacato su iniziativa contro la violenza sulle donne Un nastro azzurro che ha legato tutti i componenti dell’Esecutivo nazionale della Uiltec a manifestare...