News

Lavoro ed Energia per una transizione sostenibile
Manifesto «Lavoro ed Energia per una transizione...

Vertenza Canepa SPA: investimenti per 18 milioni, partecipa anche Invitalia
È italiana e del settore della moda la prima azienda nel...

Per una transizione sostenibile
Lavoro ed Energia Scarica il programma qui

Lavoro; Pirani: “Mettere in campo le migliori politiche contrattuali per tutelare le giovani generazioni”
Il leader della Uiltec è intervenuto al convegno ”Quale...

La corte costituzionale cancella l’articolo 177 del codice degli appalti
Straordinaria vittoria del sindacato confederale È stata...

Approvata piattaforma unitaria per il rinnovo Ccnl elettrico
Oggi gli Organismi Nazionali di Filctem Flaei e Uiltec...

Per l’Ideal Standard di Trichiana (BL) un accordo per riscrivere il futuro
Sottoscritto nella tarda serata di ieri un accordo per il...

Combattere la salita dell’inflazione
Articolo di Paolo Pirani su Il diario del lavoro...

Paolo Pirani intervistato da Adnkronos sui problemi energetici del Paese
Cop26: Pirani, 'transizione non si affronta con slogan ma...

Pirani: “Un posto per i lavoratori al tavolo negoziale per una giusta transizione secondo l’accordo di Parigi”
Paolo Pirani ha scritto al premier Draghi e al ministro...
Comunicati & rassegna stampa
Energia, Pirani (Uiltec): “Occorre salvaguardare l’industria primaria
Il segretario generale della Uiltec è intervenuto all’evento organizzato dalla Uil di Taranto “Occorre salvaguardare l’industria primaria rappresentata da realtà come la chimica e la siderurgia, ma il Paese può farlo solo se tutela la propria sovranità nella...
Il rilancio del distretto Calzaturiero Veneto parte dalla formazione del capitale umano
Acrib, Filctem -Cigl, Femca - CISL, Uiltec-Uil del Veneto hanno presentato alla Regione alcune proposte per la ripartenza del comparto Determinante la qualità delle relazioni industriali e la capacità di governare i processi di cambiamento del mondo del lavoro...
Le priorità industriali e sociali al Tavolo Strategico congiunto sull’Energia
Semplificazioni autorizzative e riconversione industriale leve per transizione energetica e sviluppo di filiere nazionali Le semplificazioni autorizzative e la riconversione industriale, in questo quadro, sono temi che devono trovare posto al centro dell’agenda...
Se Governo e Parlamento non correggeranno l’art. 177 mobiliteremo i lavoratori del settore con durissime azioni di lotta
L’art. 177 che obbliga le aziende concessionarie ad esternalizzare l’80% di tutte le attività oggetto di concessione destruttura un servizio essenziale e fondamentale per l’intero paese Filctem, Flaei-Femca e Uiltec, nelle modalità possibili in questa fase,...
EVENTI
Segui le iniziative e gli eventi organizzati da UILTEC.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.